Quali Misure dei materassi sono oggi in commercio?
Materassi matrimoniali, singoli, ad una piazza e mezza, alla francese, Queen Size, King Size e per bambini: le misure e come scegliere.
Scegliere il giusto materasso non è un compito da prendere alla leggera: è lì che passeremo le notti degli anni a venire, ed è dalla scelta del materasso che dipenderà la qualità dei nostri sonni futuri.
Oggi esistono tantissimi tipi di materasso, tradizionali o realizzati in materiali di nuova generazione con caratteristiche particolari, ed è possibile scegliere tra diverse misure. Alle taglie standard, infatti, si sono aggiunte negli ultimi anni altre misure di derivazione straniera, che hanno conquistato uno spazio sempre più importante nelle case italiane e non solo.
Vediamo quindi quali sono le misure dei materassi standard e quelle più diffuse, per capire come orientarsi verso la scelta del materasso perfetto per le proprie esigenze.

Le misure del materasso
Iniziamo col dire che il materasso ideale dovrebbe permettere a chi ci dorme di distendersi senza arrivare ai bordi: dovrebbe cioè garantire uno spazio di almeno 20 centimetri tutto intorno al corpo.
Dormire su un materasso troppo piccolo, infatti, indurrà ad assumere posizioni scorrette durante il sonno, causando problemi che a lungo andare possono diventare cronici, come stanchezza e dolori muscolari.
Il materasso deve poi adattarsi a forma e dimensioni della rete, e questo è un aspetto fondamentale da tenere a mente. Prima ancora di scegliere materiali, rivestimento e tipo di materasso, allora, cerchiamo di orientarci sulle misure disponibili in commercio.
Materassi su misura
I materassi personalizzati li suggeriamo qualora il cliente ritenga indispensabile studiare il grado di accoglienza ed ergonomicità non per una questione di dimensioni, salvo eccezioni. Un buon riposo favorisce la mente lucida anche per il gioco. https://nonaamscasino.com/migliori-siti-scommesse-non-aams/ elenca siti di scommesse non AAMS affidabili, ideali per un relax consapevole.