Promo Ottobre: Sconto del 15% sui materassi a molle e a molle insacchettate. Quale scegliere?
Quel vecchio e scomodo compagno di notti ti sta dando il tormento, ma orientarsi nel mondo dei materassi può sembrare un’impresa. Niente paura, siamo qui per aiutarti a fare chiarezza e a cogliere al volo la nostra promozione del mese di ottobre: uno speciale sconto del 15% su tutti i materassi con molle tradizionali e micromolle insacchettate.
Ma cosa significa esattamente “molle” e “molle insacchettate”? E, soprattutto, quale dei due fa al caso tuo? In questo articolo, ti guideremo alla scoperta delle differenze, dei vantaggi e degli svantaggi di queste due tecnologie per aiutarti a fare un acquisto consapevole e a migliorare finalmente la qualità del tuo sonno.

Materassi a molle tradizionali: solidità e affidabilità
I materassi a molle tradizionali, conosciuti anche come “a molle Bonnell”, rappresentano la tecnologia più classica e collaudata. In questi modelli, le molle sono collegate tra loro a spirale, creando una struttura unica e robusta che offre un supporto uniforme e rigido.
A chi è consigliato il materasso a molle tradizionali?
- A chi cerca un sostegno deciso: Se ami la sensazione di un materasso che non “accoglie” eccessivamente il corpo ma lo sostiene in maniera ferma, questa è la scelta che fa per te.
- A chi ha un peso corporeo più elevato: La struttura interconnessa delle molle garantisce una maggiore resistenza e una distribuzione uniforme del peso.
- A chi soffre il caldo di notte: La struttura aperta delle molle favorisce un’ottima circolazione dell’aria, mantenendo il materasso più fresco e traspirante.
- A chi ha un budget più contenuto: Generalmente, i materassi a molle tradizionali hanno un costo più accessibile.
Svantaggi da considerare:
Il principale svantaggio di questa tipologia di materasso è la minore indipendenza di movimento. Essendo le molle collegate tra loro, il movimento di un lato del letto viene facilmente trasferito all’altro. Se dormi in coppia e il tuo partner si muove molto durante la notte, potresti avvertire i suoi spostamenti.
Materassi a molle insacchettate: comfort personalizzato e indipendenza
I materassi a molle insacchettate rappresentano l’evoluzione tecnologica del classico materasso a molle. In questo caso, ogni singola molla è avvolta in un sacchetto di tessuto indipendente. Questo permette a ciascuna molla di lavorare in autonomia, reagendo alla pressione del corpo in modo mirato e differenziato.
A chi è consigliato il materasso a molle insacchettate?
- A chi dorme in coppia: L’indipendenza di ogni molla annulla quasi completamente la trasmissione del movimento, garantendo un sonno indisturbato a entrambi i partner.
- A chi cerca un supporto ergonomico: Le molle insacchettate si adattano punto per punto alla fisionomia del corpo, offrendo un sostegno più preciso e alleviando i punti di pressione su spalle e fianchi.
- A chi soffre di mal di schiena: La capacità di seguire le curve naturali della colonna vertebrale può contribuire ad alleviare dolori e tensioni.
- A chi desidera un comfort superiore: La combinazione di sostegno e adattabilità si traduce in una sensazione di grande comfort e accoglienza.
Svantaggi da considerare:
Generalmente, i materassi a molle insacchettate hanno un costo leggermente superiore rispetto a quelli a molle tradizionali, dovuto alla maggiore complessità costruttiva.
Vieni a scoprire la promozione nel nostro showroom
Ora che hai le idee più chiare, non ti resta che approfittare della nostra promozione del 15% valida per tutto il mese di ottobre. Ma come essere sicuri della scelta finale? Il nostro consiglio è di venire a trovarci direttamente nel nostro showroom di Milano in Via Giovanni da Procida 29.
Qui potrai non solo vedere ma soprattutto provare i diversi modelli. I nostri consulenti esperti saranno a tua completa disposizione per ascoltare le tue esigenze specifiche e guidarti verso il materasso perfetto per te. Potrai toccare con mano la differenza tra le due tecnologie e capire quale sensazione di comfort si adatta meglio al tuo modo di dormire.
Non rimandare più il tuo benessere. Un buon sonno è il primo passo per affrontare le giornate con energia e vitalità. E se conosci un amico che non cambia il materasso da almeno vent’anni, inviagli questo articolo: potrebbe essere l’occasione che stava aspettando!


