Il materasso perfetto per la coppia: come sceglierlo senza sacrificare il sonno

Dormire in coppia non dovrebbe essere una sfida notturna, eppure molti di noi si ritrovano a lottare per un sonno indisturbato. Se ogni movimento del tuo partner ti sveglia, se le notti si trasformano in un’involontaria gara a chi occupa più spazio, o se vi svegliate con dolori alla schiena, forse il problema non è la convivenza, ma il materasso.

Un buon materasso per due persone è un investimento per il benessere di entrambi. Scegliere quello giusto significa mettere fine ai fastidiosi risvegli notturni e iniziare la giornata con il piede giusto, senza litigi inutili. Ma quali sono le caratteristiche da considerare quando si cerca il materasso ideale per la coppia?

cuscino materasso estate

L’importanza di un materasso per la coppia

Quando si dorme in due, le esigenze di supporto e comfort raddoppiano. Le differenze di peso, altezza e abitudini di sonno possono rendere la scelta del materasso un vero e proprio compromesso. Ma non deve essere così. Un materasso progettato per la coppia deve garantire:

  • Indipendenza di movimento: questa è la caratteristica più importante. Un materasso con un’ottima indipendenza di movimento assorbe i movimenti di una persona senza trasferirli all’altra. Immagina di non sentire più il tuo partner che si gira o si alza di notte.
  • Supporto differenziato: il corpo di ognuno ha bisogno di un supporto specifico. Per questo, un materasso di qualità deve adattarsi in modo ottimale alle diverse corporature, garantendo un allineamento corretto della colonna vertebrale per entrambi.
  • Distribuzione del peso: un materasso deve essere in grado di sostenere in modo uniforme il peso di due persone, senza cedere o creare avvallamenti nel tempo.

 

Caratteristiche da valutare

Per trovare il materasso che soddisfi le esigenze di entrambi, considera attentamente questi fattori:

1. Il memory foam o molle insacchettate?

  • Materassi in memory foam: noti per la loro capacità di adattarsi al corpo, offrono un’eccellente indipendenza di movimento e riducono i punti di pressione. Se tu e il tuo partner avete abitudini di sonno diverse, il memory foam è un’ottima scelta.
  • Materassi a molle insacchettate: in questo tipo di materasso, ogni molla è racchiusa in un sacchetto di tessuto indipendente. Questo permette alle molle di agire singolarmente, offrendo un supporto mirato e una notevole indipendenza di movimento, oltre a una buona traspirabilità.

2. La rigidità

Un materasso non deve essere né troppo morbido né troppo rigido. Scegliere la rigidità giusta è cruciale. Considerate le vostre preferenze e il vostro peso corporeo: se uno di voi preferisce una superficie più morbida e l’altro una più rigida, optate per una via di mezzo, oppure valutate un modello ibrido.

3. La traspirabilità

Un materasso che non fa traspirare l’aria può surriscaldarsi e creare fastidio. Un buon materasso per la coppia deve garantire un’ottima circolazione dell’aria, specialmente se uno dei due soffre il caldo. I materiali come il lattice, le molle insacchettate e le schiume a celle aperte offrono una migliore traspirabilità.

Consigli finali per un sonno sereno

La scelta del materasso è una decisione importante. Per evitare futuri litigi mattutini, dedicate del tempo alla ricerca e alla prova. Non abbiate paura di chiedere consiglio a esperti e di testare il materasso insieme al vostro partner.

Ricorda, il sonno in coppia può e deve essere sereno. Il materasso giusto è la chiave per notti di riposo profondo e risvegli senza dolori e senza stress.

CHIEDI
INFORMAZIONI

    Sarà nostra premura rispondervi nel minor tempo possibile. Ogni Materasso, rete e sistema riposo può essere pagato in comode rate a interessi 0. Possiamo anche offrirvi una consulenza presso la tua abitazione per aiutarti ad individuare la soluzione riposo più idonea.