Cuscini anti-russamento, sollievo per te e per chi dorme con te!

Il russamento, ovvero la produzione di quel rumore rauco prodotto dal naso e dalla gola durante il sonno, è un problema molto comune che colpisce soprattutto gli uomini ma interessa anche le donne.
Per alcune persone, il russamento, sia proprio che del loro partner, è un grande ostacolo al sonno sano e confortevole.
Non sempre chi russa si rende conto di russare, è solitamente chi dorme vicino a un russatore che glielo fa notare e questo può anche causare tensione fra la persona che russa e quella che ne condivide il letto o la stanza.
Perchè russiamo?
Il russare è causato dal restringimento delle vie aeree che fa vibrare le strutture respiratorie.
Disturbi medici come adenoidi, tonsille ingrossate, o morfologia del palato sono tra le principali cause di russamento e apnee notturne; in tal caso sicuramente una visita otorinolaringoiatrica può stabilire come intervenire. Tuttavia, spesso, è anche l’addormentarsi o continuare a dormire in una posizione sbagliata che comprime le vie aeree.
Il cuscino anti-russamento
Sia che si tratti di disturbi respiratori, sia che sia un meccanismo legato alla cattiva posizione, un guanciale antirussamento progettato per sollevare le spalle e la testa dal piano del materasso, può aiutare molto.
- Riduzione o eliminazione dell’attività russatoria: consentendo di ottenere una flessione del capo, riduce la possibilità della caduta posteriore della lingua mediante la sopraelevazione della testa limitando così una delle cause del russare.
- Sonno migliorato: il cuscino studiato per chi russa migliora notevolmente il suo sonno e quello del partner. Ne segue che aumenta la quantità e la qualità del sonno che consente di svegliarsi con più energia.
- Postura adeguata: progettati per soddisfare le esigenze dei diversi dormienti, i benefici dei cuscini antirussamento implicano anche il miglioramento dell’allineamento della colonna.
- Soluzione non invasiva: rispetto ad altri rimedi antirussamento, questi cuscini rispettano le naturali curve e l’allineamento del tratto spalle-testa, senza necessità dell’utilizzo di dispositivi più invasivi, almeno nei casi non gravi.
Tipologie di guanciali contro il russare
I cuscini antirussamento possono essere di diversi materiali, come il Memory o il lattice; Il tipo di materiale determinerà la funzione, qualità e durata del cuscino. Optare per un cuscino realizzato con materiali di alta qualità e duraturi è importante e conveniente a lungo termine…
- I cuscini in Memory Foam hanno una naturale capacità di sostenere saldamente testa e collo e di adattarsi ai loro contorni naturali. Ed anche la capacità di mantenere la loro forma anche dopo un uso continuato.
- I cuscini in lattice sono molto confortevoli grazie alle proprietà ammortizzanti del lattice, nonché alla sua capacità di promuovere un naturale rilassamento muscolare ed una corretta postura della colonna vertebrale.
Anche la forma del cuscino può determinare un miglioramento per chi russa: cuscini a cuneo, cuscini per cervicale, etc.
- I cuscini a cuneo, con la loro forma rialzata a livello della testa, la sollevano e la sostengono insieme al collo e alla schiena mentre dormi.
- I cuscini per cervicale funzionano bene anche per i russatori: progettati per cullare il collo e la testa, consentono al resto della colonna vertebrale di rilassarsi.
Una confortevole esperienza di sonno anti-russamento
Lo scopo di un cuscino è di offrire una confortevole esperienza di sonno. Questa funzione è benefica per tutte le persone che sono solite russare di notte. Compromettere il comfort sacrificando il cuscino, oltre che portare allo sviluppo di dolori alla schiena, alle spalle e al collo, non aiuta a rilassarsi adeguatamente e a dormire senza russare.
Per finire, puoi scegliere un cuscino specifico anti-russamento oppure un cuscino che elimini la possibilità di dormire scomodo, poco rilassato e con posizione favorevole al russare.
A volte basta poco per avere armonia in una camera da letto!
